associazione

Il Servizio Giovanile di Brunico é stato fondato nel 1984 e si tratta di un ufficio del lavoro giovanile con sede a Brunico. Gli otto comuni Brunico, Chienes, Valdaora, Perca, Falzes, Rasun-Anterselva, San Lorenzo di Sebato e Terenta fanno parte del suo bacino idrografico e contano in tutto 35.000 abitanti. Il Servizio Giovanile si occupa principalmente di accompagnare i gruppi onorari, del lavoro di reticolo e del comitato, della consulenza ed il noleggio, la biblioteca specializzata nonché dell'esecuzione di attività, di azioni ed aggiornamenti. A Valdaora, Perca, Falzes, Rasun-Anterselva e Terento é inoltre responsabile della realizzazione di progetti proposti dai giovani. In tal senso sono previsti incontri, il supporto ai gruppi  ed al comitato nella realizzazione di progetti mirati in tutti i comuni.


Sostenitori del Servizio Giovanile sono i comuni e parrocchie dell'area coperta dal servizio. L'attività inoltre viene supportata da soci privati. Attualmente sono più di 100 le organizzazioni aderenti al Servizio Giovanile, nove delle quali formano il comitato direttivo. Quest'ultimo é, assieme alla gestione, addetto alla pianificazione strategica dell'associazione. Cinque dei collaboratori a tempo pieno e due degli addetti al servizio civile si assumono della realizzazione operativa.